Anche se diversi tipi di abbigliamento sono adatti a diversi scenari, si applicano alcuni principi generali per vestirsi in modo professionale. Il primo di questi è quello di rispettare il codice di abbigliamento della tua azienda – se questo è definito esplicitamente o implicito dal modo in cui gli altri dipendenti si vestono.
I tuoi vestiti dovrebbero dunque essere appropriati per la tua organizzazione e adatti alla tua posizione. Lavori diversi all’interno di una stessa azienda richiedono un abbigliamento diverso. Per esempio, non ci si aspetterebbe che un amministratore delegato si vesta nello stesso modo di qualcuno che si occupa della manutenzione degli edifici.
Se esamini diversi ambienti di lavoro, noterai diversi stili di abbigliamento. Per esempio, considera come i dipendenti si vestono tipicamente in una banca, un’agenzia pubblicitaria e una società di produzione cinematografica.