Ti è stato appena assegnato un grande progetto di lavoro, particolarmente complesso e ampio. Naturalmente – è normale! – la prima reazione della tua mente è quella di correre con milioni di pensieri diversi su dove iniziare e su cosa ti serve per completare il lavoro in tempo. Di conseguenza, si inizia a creare una lista di cose da fare che… sarà molto ingombrante.
Lavoro
3 segreti per gestire meglio il tempo delle email
Una delle sfide più comuni per i professionisti e gli imprenditori è quello di “trovare” del tempo. E quando si tratta di gestione del tempo,
Volantinaggio: l’importanza di una campagna pubblicitaria ben fatta
Il volantinaggio è ancora oggi un metodo pubblicitario vincente. L’importante però è che sia fatto in modo professionale, come avviene ad esempio a chi chiede la collaborazione di publicuneo.com. Stiamo infatti parlando di una distribuzione di volantini che parte dalla produzione degli stessi e che evita di ragionare esclusivamente sulla quantità.
Limitare le distrazioni a lavoro per migliorare la produttività!
I messaggi vocali, la disponibilità di Internet 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e persino le conversazioni occasionali fuori dal tuo ufficio, possono
Conoscere se stessi per avere successo nel lavoro
Volete avere successo nel lavoro? Il punto di partenza non può che essere quello di conoscere meglio se stessi. È questo, d’altronde, il principio base
Come diventare un designer di moda
Gli stilisti creano design per abbigliamento e accessori e portano a compimento questi progetti, realizzandoli materialmente da soli o supervisionando la loro creazione da parte di dipendenti o collaboratori. Ogni designer ha il proprio gusto estetico, e l’estetica si evolve nel tempo con il cambiare delle tendenze e della visione del designer stesso.
Essere un designer di moda implica molto più che abbozzare un disegno. I progettisti utilizzano spesso speciali software CAD (computer-aided design), sono esperti nel cucito e hanno familiarità con i colori e con i diversi tipi di materiali utilizzati per realizzare capi e accessori. Devono anche essere consapevoli del lato business della moda, incluso il merchandising e il marketing.
Come scegliere la giusta nicchia del tuo ecommerce
Vuoi creare un ecommerce con centinaia di prodotti, dozzine di categorie e nessuna vera focalizzazione? Stai probabilmente sbagliando mira. Poiché, a meno che tu non abbia un budget enorme, non potrai certamente diventare il prossimo Best Buy o il nuovo Amazon. Insomma, per poter sbarcare con successo nel mondo dell’ecommerce, devi scegliere una nicchia e valutare in che modo renderla più redditizia possibile. Ma come fare?
Timbracartellini: le novità del settore
Il timbracartellini è un dispositivo hardware che permette di segnalare gli ingressi e le uscite dei dipendenti da un’area aziendale. I più tradizionali funzionano effettivamente con l’utilizzo di un “cartellino”, ossia di un pezzetto di cartoncino, con indicato il nome del dipendente che lo sta utilizzando. Negli ultimi tempi sempre più aziende installano timbracartellini di ultima generazione, che permettono di effettuare la segnalazione dell’ingresso e dell’uscita in tempi brevissimi, si installano senza grandi necessità di impianti o cablaggi e consentono di interfacciare l’apparecchiatura con altri dispositivi.
Software per fatturazione: i vantaggi di una nuova visione
L’utilizzo di software di ultima generazione in ambito di gestione aziendale è oggi preponderante. Anche per le piccole e medie imprese sono oggi disponibili software dedicati, che consentono di migliorare e velocizzare il lavoro quotidiano. Inoltre il software di fatturazione per privati e Pubblica Amministrazione sta diventando ancora più importante, grazie all’introduzione dell’uso della fattura elettronica.
Corso di sicurezza per dirigenti: ecco gli argomenti trattati
Il corso di formazione sulla sicurezza per dirigenti, rappresenta un tassello fondamentale nella crescita delle competenze del manager. E rappresenta altresì un percorso formativo che si rivolge a chi ricopre o vuole ricoprire il ruolo di dirigente di un’organizzazione, definendo come tale colui che, sulla base delle competenze professionali e dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, ha il compito di attuare le direttive del datore di lavoro, pianificando e organizzando l’attività lavorativa, e vigilando sulla stessa in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.