Come diventare un designer di moda

Gli stilisti creano design per abbigliamento e accessori e portano a compimento questi progetti, realizzandoli materialmente da soli o supervisionando la loro creazione da parte di dipendenti o collaboratori. Ogni designer ha il proprio gusto estetico, e l’estetica si evolve nel tempo con il cambiare delle tendenze e della visione del designer stesso.

Essere un designer di moda implica molto più che abbozzare un disegno. I progettisti utilizzano spesso speciali software CAD (computer-aided design), sono esperti nel cucito e hanno familiarità con i colori e con i diversi tipi di materiali utilizzati per realizzare capi e accessori. Devono anche essere consapevoli del lato business della moda, incluso il merchandising e il marketing.

Come scegliere la giusta nicchia del tuo ecommerce

Vuoi creare un ecommerce con centinaia di prodotti, dozzine di categorie e nessuna vera focalizzazione? Stai probabilmente sbagliando mira. Poiché, a meno che tu non abbia un budget enorme, non potrai certamente diventare il prossimo Best Buy o il nuovo Amazon. Insomma, per poter sbarcare con successo nel mondo dell’ecommerce, devi scegliere una nicchia e valutare in che modo renderla più redditizia possibile. Ma come fare?

Timbracartellini: le novità del settore

Il timbracartellini è un dispositivo hardware che permette di segnalare gli ingressi e le uscite dei dipendenti da un’area aziendale. I più tradizionali funzionano effettivamente con l’utilizzo di un “cartellino”, ossia di un pezzetto di cartoncino, con indicato il nome del dipendente che lo sta utilizzando. Negli ultimi tempi sempre più aziende installano timbracartellini di ultima generazione, che permettono di effettuare la segnalazione dell’ingresso e dell’uscita in tempi brevissimi, si installano senza grandi necessità di impianti o cablaggi e consentono di interfacciare l’apparecchiatura con altri dispositivi.

Corso di sicurezza per dirigenti: ecco gli argomenti trattati

Il corso di formazione sulla sicurezza per dirigenti, rappresenta un tassello fondamentale nella crescita delle competenze del manager. E rappresenta altresì un percorso formativo che si rivolge a chi ricopre o vuole ricoprire il ruolo di dirigente di un’organizzazione, definendo come tale colui che, sulla base delle competenze professionali e dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, ha il compito di attuare le direttive del datore di lavoro, pianificando e organizzando l’attività lavorativa, e vigilando sulla stessa in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Tre città che hanno dato al Paese grandi imprenditori

L’imprenditoria italiana si impone sul panorama mondiale come un faro a cui guardare quando si perde l’orientamento. Una competitività che si afferma soprattutto in alcun campi in cui alcune eccellenze hanno portato avanti idee, sogni e realizzato progetti che oggi sono le fondamenta di veri e propri castelli di innovazione, creatività, ricerca e bellezza. E dietro ogni sogno c’è sempre una mente che lo partorisce e lo nutre fino a portarlo ad una grandiosità che tutto il mondo invidia. Oggi parleremo di tre nomi dell’imprenditorie italiana che da tre città diverse si sono imposti in settori diversi con risultati eccellenti che li hanno condotti in un firmamento da cui non potranno mai più scomparire perché il Made in Italy è un simbolo che ha ormai assunto un valore assoluto.

Adifamily, la scelta giusta per entrare nel settore sanitario della porta principale

Se desiderate entrare a far parte del mondo dell’assistenza socio-sanitaria, o, se già lavorate in quest’ambito, ma, volete far fare un salto di qualità alla vostra carriera riqualificandovi, allora, Adifamily è la scuola di formazione che fa al caso vostro.

Adifamily è una scuola di formazione professionale a Monza specializzata nell’organizzazione e promozione di corsi di formazione legati al settore medico e al mondo dell’assistenza socio sanitaria.

La cassa Edile: cos’è e di cosa si occupa

La Cassa Edile è un Ente che si preoccupa di gestire la previdenza e le tutele di alcuni diritti del lavoratori Edili. Per godere di tutti i servizi elargiti dalla Cassa Edile è necessario esservi iscritti, cosa possibile per qualsiasi addetto che operi all’interno del settore edile, sia come dipendente, sia come lavoratore autonomo.