Con lo sviluppo costante della tecnologia, le case oggi non solo sono più belle e confortevoli, ma anche molto più sicure rispetto al passato. La domotica infatti ha trasformato le case in veri e propri luoghi di relax super sicuri. Prima di comprendere come la domotica sia riuscita a rendere le case un luogo tranquillo è necessario specificare cosa sia una casa domotica, o intelligente che dir si voglia. Per casa domotica si intende una casa nella quale vengono istallati particolari impianti, elettrodomestici e non, gestibili da remoto direttamente dal proprio smartphone. In parole povere, grazie alla domotica è possibile ad esempio accendere i riscaldamenti o l’illuminazione della casa, anche quando non si è fisicamente presenti nella stessa, e addirittura controllare cosa sta accadendo al suo interno in tempo reale mentre si è in vacanza o in viaggio di lavoro.
Casa
Veranda a scomparsa: soluzione flessibile e su misura
Molto spesso in casa potrebbero esserci spazi aperti utilizzati soltanto durante la stagione estiva o primaverile, in quanto non vi è alcuna protezione e tutela dalle intemperie.
La veranda a vetri si presenta come soluzione per sfruttare l’area esterna dell’abitazione, sia essa balcone, terrazza o giardino, indipendentemente dalla stagione e dalle condizioni climatiche. Inoltre, costituisce un valore aggiunto in quanto aumenta il valore dell’immobile, oltre alla sua fruibilità e comodità.
Che cosa sono i pannelli fotovoltaici amorfi?
I pannelli amorfi rappresentano una valida alternativa ai tradizionali pannelli solari e fotovoltaici. Nei pannelli solari classici, le celle fotovoltaiche sono composte da molecole di silicio cristallino (si stima che circa il 90% dei pannelli solari installati sui tetti delle case sia realizzato con silicio monocristallino e policristallino), mentre nei pannelli amorfi, più recenti, è utilizzato il silicio amorfo, una variante del silicio cristallino. I pannelli amorfi sono privi delle celle fotovoltaiche: il silicio viene disposto su tutta la superficie del pannello e, rivestendolo in modo uniforme, crea un unico film sottile dello spessore di pochi millimetri.
Mobili per bagno: come scegliere quelli perfetti
La scelta dei mobili per il bagno richiede cura e attenzione, perché è da essi che dipende il comfort e l’eleganza della stanza. Qualunque siano le dimensioni del bagno, bisogna optare per mobili adeguati per forme e dimensioni e lo stile deve integrarsi con i sanitari. Ecco alcuni consigli per scegliere i mobili per bagno perfetti.
Dall’Art Nouveau all’arredamento: ecco qualche curiosità sullo stile Liberty
L’Art Nouveau è conosciuta in Italia con il nome di Stile Liberty e abbraccia fantasie floreali, innovative e moderne dal gusto anticheggiante che non passa mai di moda. Non a caso le tendenze di arredo attuali hanno visto un rinnovato interesse per questo modo di “addobbare” la casa che, tuttavia, è stato ri-declinato in chiave moderna e attuale. Lo stile nasce alla fine dell’ottocento per il mondo delle arti figurative ma soprattutto per ciò che riguarda l’architettura. Il movimento ebbe la sua massima espressione durante la Belle Époque ma ancora oggi continua a piacere e a interessare gli esperti di arredo. Oggi vedremo come si caratterizzano le case stile liberty moderno e quali sono i trend più all’avanguardia del momento a partire dalla storia e dalla cultura di questo grandioso e colorato movimento.
Come affittare un attico
Affittare un’abitazione è senz’altro un’ottima opportunità di avere una rendita mensile consistente. Al giorno d’oggi è possibile affittare una casa, un appartamento, un attico e qualsiasi abitazione perfettamente abitabile ad una o più persone. Tuttavia, è importante conoscere le regole che aiutano ad affrontare le pratiche burocratiche da svolgere per affittare un’abitazione.
Scegliere di affittare una casa richiede delle competenze ben precise e la conoscenza di diritti e doveri da entrambi le parti. Chi affitta una casa o un attico è definito contrattualmente “locatore” e deve garantire degli adempimenti ai futuri inquilini della casa che, a loro volta, dovranno rispettare le norme contrattuali pattuite.
Ogni quanto cambiare la lama del rasoio per la barba?
Chi ha l’abitudine di farsi la barba si pone, almeno una volta, la seguente domanda: perché una lama d’acciaio si rovina con il semplice taglio dei peli, spesso molto morbidi?
Effettivamente la questione non è del tutto fuori luogo, e a porsela sono stati anche i fisici, nella consapevolezza che la risposta potrebbe essere importante per chi produce lame, e anche per applicazioni industriali ben complesse della rasatura, in cui è necessario che le lame funzionino bene e a lungo.
Ebbene, un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Usa), condotto da Cemal Tasan, ha deciso di approfondire questo argomento e fornire una risposta scientifica. Ma quale?
Offerta luce: 5 consigli per capire per scegliere quella che fa per te
Destreggiarsi tra tutte le offerte per la fornitura di energia elettrica non è sempre un’operazione semplice, proprio per questo motivo abbiamo stilato un elenco in cinque punti per consigliare al meglio come valutare e comprendere quale offerta luce sia più adatta alle proprie esigenze e ai propri consumi.
Il ventilatore, l’amico delle giornate estive
Sarà di certo capitato a tutti, almeno una volta, di trovarsi in un ambiente in cui l’aria umida, calda e pesante dell’estate abbia reso sgradevole l’uso della stanza o impossibile il sonno.
Se non è possibile installare un sistema di condizionamento, per esempio perchè il proprietario dell’immobile non vuole affrontare la spesa o perchè il contatto diretto con l’aria fredda potrebbe causare problemi di salute, è possibile prendere in considerazione l’uso di un ventilatore.
Umidità in casa: un nemico da non sottovalutare
Nella manutenzione ordinaria di un appartamento sono tante le cose a cui bisogna pensare: l’igiene costante per evitare sporcizia e batteri, soprattutto quando hai bambini piccoli in casa.
Oppure disporre i mobili in modo da evitare accumuli di polvere difficili da eliminare. O ancora fare in modo che tutto funzioni, dall’impianto elettrico a quello idrico, al fine di evitare disagi a se stessi e alla propria famiglia.